NUOVE REGOLE PER LE CAUSE CIVILI: DA OGGI CHI PERDE LA CAUSA PAGA IL CONTO DELL’AVVERSARIO

NUOVE REGOLE PER LE CAUSE CIVILI: DA OGGI CHI PERDE LA CAUSA PAGA IL CONTO DELL’AVVERSARIO
Roma, 04/09/2014


Associazione Nazionale SINDACATO Professionisti Sanitari della Funzione Infermieristica
Indirizzi internet: www.nursingup.it (con accesso ai siti regionali)
e-Mail info@nursingup.it
 

Roma, 04-09-2014

                                                                                                           A tutti i dirigenti del Nursing Up

                                                                                                   E per loro tramite a tutti gli associati

OGGETTO: NUOVE REGOLE PER LE CAUSE CIVILI

 
DA OGGI CHI PERDE LA CAUSA PAGA IL CONTO DELL’AVVERSARIO

Si informa che sono operative le nuove regole previste dal Decreto Giustizia del 29 agosto u.s.

Con le nuove norme chi perde una causa dovrà pagarne il conto, questa e’ destinata a diventare la regola generale. Il decreto legge è quello sulla sulla giustizia civile (ancora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale).

La ratio sembra essere quella di limitare l’avvio di liti temerarie, infatti con tale principio si mette il bastone tra le ruote a chi vuole abusare dei processi.

Con le nuove disposizioni, in caso di soccombenza, chi decide di promuovere cause rimborsera’ le spese sostenute dall’avversario.

Il divario tra la norma attuale e la nuova norma introdotta con il DL giustizia e’ palese, in base alla norma attualmente in vigore infatti : il giudice puo’ compensare , parzialmente o per intero, le spese tra le parti anche per “gravi ed eccezionali ragioni” che dovranno poi essere esplicitamente indicate nelle motivazioni della sentenza.

Cosa cambia oggi?

In virtu’ del testo approvato che attende solo la pubblicazione, le eccezioni alla regola generale che chi perde paga il conto sono pochissime e residuali: soccombenza reciproca , novità della questione trattata o mutamento della giurisprudenza.

Si e’ quindi inteso modificare marcatamente il precedente  regime di compensazione delle spese  , chiariamo che con tale termine si intende che ogni contendente paga il proprio avvocato.

L’effetto  al quale mirano le nuove norme e’ duplice

·        limitare le liti temerarie, come sopra detto.

·        dare la possibilità a chi riesce  a far valere un proprio diritto di ottenere piena giustizia senza doversi sobbarcare le spese sostenute che saranno pagate dalla parte soccombente.

Tecnicamente si va a toccare il codice di procedura civile all’art. 92 comma 2.

Buon lavoro

Nursing Up

 

Relazioni Professionali