ILLEGGITTIMO IL BLOCCO DEI CONTRATTI PUBBLICI - LA CORTE COSTITUZIONALE RIAVVIA LE NEGOZIAZIONI

ILLEGGITTIMO IL BLOCCO DEI CONTRATTI PUBBLICI - LA CORTE COSTITUZIONALE RIAVVIA LE NEGOZIAZIONI
Roma, 25/06/2015


Associazione Nazionale SINDACATO Professionisti Sanitari della Funzione Infermieristica
Indirizzi internet: www.nursingup.it (con accesso ai siti regionali)
e-Mail info@nursingup.it
 

Roma, 25 giugno 2015

 

 

 

 

Ai Dirigenti Sindacali dei livelli Regionali e Provinciali

Agli associati

 

ILLEGGITTIMO IL BLOCCO DEI CONTRATTI PUBBLICI

 

LA CORTE COSTITUZIONALE RIAVVIA LE NEGOZIAZIONI

 

 

Informiamo che ieri la Corte Costituzionale,  in relazione alle questioni di legittimità costituzionale sollevate con le ordinanze R.O. n. 76/2014 e R.O. n. 125/2014 inerentemente alle quali si invita a leggere le Circolari di questa sede nazionale,  ha dichiarato, con decorrenza dalla pubblicazione della sentenza, l’illegittimità costituzionale sopravvenuta del regime del blocco della contrattazione collettiva per il lavoro pubblico, quale risultante dalle norme impugnate e da quelle che lo hanno prorogato.

 

La decisione della Corte costituzionale , tuttavia, non riguarda il pregresso .

 

In questo modo la consulta “salva”  in qualche modo  i conti pubblici ed evita , dopo quanto già accaduto con le pensioni, la creazione un nuovo “buco” .

 

Praticamente è stata accolta la tesi dell’ avvocatura dello Stato, che aveva precisato  Â«come l’onere della contrattazione di livello nazionale, per il periodo 2010-2015, relativo a tutto il personale pubblico, non potrebbe essere inferiore a 35 miliardi», con «effetto strutturale di circa 13 miliardi» annui dal 2016. 

 

Nella propria tesi , l’avvocato dello Stato ha anche voluto richiamare l’attenzione della Corte sul fatto che, nel caso in cui la stessa  avesse deciso per una pronuncia di incostituzionalità, tenesse nella doverosa considerazione  quanto previsto dall’articolo 81 della Costituzione, così come risulta dopo le ultime integrazioni e modifiche, in tema di pareggio di bilancio.

 

Pensiamo ( ma questo è solo una nostra ipotesi), che la contrattazione potrebbe essere riattivata con decorrenza dall’anno 2016.

 

Come sindacato siamo soddisfatti dell’importante decisione, anche se con ogni opportuna riserva relativamente al pregresso non riconosciuto, perché finalmente , dopo anni  anni di buio giurisprudenziale e di tracotanza istituzionale, il principio sancito dalla consulta non consentirà, per il futuro , che si perpetrino comportamenti unilaterali del Governo atti a vessare le prerogative contrattuali a danno dei lavoratori.  

 

Con riserva di ulteriori aggiornamenti.

 

Nursing Up

 

Il Sindacato degli Infermieri Italiani