Roma, 05 aprile 2016
Ai Dirigenti dei livelli Regionali e Provinciali
A tutti gli altri dirigenti sindacali Nursing Up
OGGETTO: FIRMATO IL CCNQ COMPARTI CONTRATTUALI
Comunico personalmente e con soddisfazione, che nella giornata di ieri, 04 aprile 2016, si è tenuto presso l’ARAN l’incontro decisivo finalizzato alla definizione dei comparti della pubblica amministrazione, provvedimento, si ricorda, propedeutico all’accertamento della maggiore rappresentatività nazionale.
All’incontro ho partecipato personalmente, nell’ambito della delegazione confederale . Si è trattato di una lunga seduta, iniziata al mattino e terminata , in un primo momento nel pomeriggio , per riprendere successivamente sino alla sottoscrizione da parte di alcuni sindacati alle prime ora del mattino , dopo circa 17 ore di trattativa .
L’intesa sul nuovo CCNQ COMPARTI è stata raggiunta e questi sono gli aspetti più importanti:
Riduzione dei comparti a 4:
-COMPARTO FUNZIONI CENTRALI
-COMPARTO FUNZIONI LOCALI
-COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA
-COMPARTO SANITA’
Sanità salva ( per via contrattuale ) : un comparto forte , autonomo e sostanzioso , che si conferma rispetto agli altri 3 mega comparti della pubblica amministrazione italiana e quindi idoneo ad attestare autorevolezza e forza ai sindacati rappresentativi che saranno ammessi alle trattative.
Presidenza Consiglio dei Ministri salva, ope legis , e non per via contrattuale.
Punto dolente quello dell’’ Area della dirigenza amministrativa, tecnico professionale della sanità che, inspiegabilmente viene inserita nel comparto delle autonomie locali, e c’è chi dice che ciò serve per far restare ai medici un’area sostanzialmente dedicata solo a loro…
Si noti anche , ma solo con riferimento ai comparti interessati agli accorpamenti ( quindi non la sanità), che il CCNQ riconosce la possibilità ai sindacati ivi operanti, di aggregarsi e/o affiliarsi tra di loro ai fini della nuova rappresentatività.
Inoltre, ma solo in via transitoria e a valere per il corrente triennio contrattuale , i sindacati che sarebbero stati rappresentativi, con i vecchi comparti (ciò non ci riguarda) parteciperanno alle trattative nazionali come “osservatori”, in sostanza la loro partecipazione , a differenza dei sindacati dichiarati ufficialmente come rappresentativi, non è utile ai fini delle maggioranze necessarie per assumere le decisioni e non hanno diritto alle prerogative sindacali.
Il prossimo passo, probabilmente celerissimo, sarà quello della certificazione dei dati e della sottoscrizione del CCNQ sull’accertamento della rappresentatività - suddivisione delle prerogative sindacali , atti ormai dovuti.
Come sindacato, superato ormai il principale ostacolo (quello della definizione dei comparti) , possiamo attendere con soddisfazione gli ultimissimi procedimenti necessari , che ci separano dall’accesso al mega comparto della sanità, uno dei 4 più grandi ormai.
Un abbraccio ideale a tutti voi e …lunga vita al Nursing Up
Il Presidente
Dott. Antonio De Palma