Pensione ? Ecco come aumenta l’età  per accedervi.

Pensione ? Ecco come aumenta l’età  per accedervi.
Roma, 11/04/2016


Associazione Nazionale SINDACATO Professionisti Sanitari della Funzione Infermieristica
Indirizzi internet: www.nursingup.it (con accesso ai siti regionali)
e-Mail info@nursingup.it
 

Roma, 11 aprile 2016

 

 

 

 

 

 

COMUNICATO

 

 

Pensione ? Ecco come aumenta l’età per accedervi.

Il destino è che aumenterà in continuazione , a meno che non si  fermi il parametro di riferimento, e cioè la speranza di vita. La cosiddetta Legge Fornero infatti , precisamente l’articolo 24 , comma 12, ha previsto che gli adeguamenti alla speranza di vita vanno applicati all’accesso ai vari modi di pensionamento , così cambiando quella che viene definita come età pensionabile.

Già  nell’anno 2013, con un provvedimento del 6 dicembre 2011 è stato aumentato il requisito anagrafico di 3 mesi.

Il 1 gennaio 2016 invece, ( con provvedimento del 16.12.2014)  c’è stato un ulteriore incremento del requisito anagrafico di 4 mesi  

Ma non è finita qui, tutt’altro, perché nel prossimo futuro sono previsti una pioggia di ulteriori adeguamenti:

Il prossimo sarà quello del  1 gennaio 2019  e poi, ogni due anni, gli adeguamenti saranno automatici di biennio in biennio .

Il tempo che si aggiungerà di volta in volta al requisito anagrafico pre esistente dovrebbe aggirarsi , in media, sui 2/3 mesi a biennio.

Nel triennio contrattuale 2016- 2018 , i requisiti anagrafici per la pensione di vecchiaia sono i seguenti :

 Dipendenti del pubblico impiego 66 anni e 7 mesi

 Lavoratori e lavoratrici soggetti solo al sistema contributivo 70 anni e 7 mesi

 Lavoratrici autonome 66 anni e 7 mesi

 Lavoratrici dipendenti 65 anni e 7 mesi

 

 Buon lavoro

 

Nursing Up