Sono stati pubblicati, anche on line, i dati della Ragioneria dello Stato relativi a quella che rappresenta la fotografia, scattata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, di dati molto importanti per il nostro Paese.
Per noi del Nursing Up le informazioni diffuse sono particolarmente importanti , perché confermano , con specifico riferimento al personale del SSN , cio’ che da anni il sindacato denuncia :
1) La spesa per le retribuzioni in sanità crolla di 162 milioni di euro attestandosi ad un importo di 38,9 miliardi ……mai cosi basso dal 2007.
2) Sale l’età media del personale che raggiunge i 50 anni.
3) Aumentano i professionisti sanitario precari e contestualmente diminuisce, in valore assoluto, il numero complessivo dei dipendenti del SSN, gli stessi sono passati dal 2014 al 2015 dai precedenti 663.793 ai 653.352 con una riduzione di oltre 10.000 in un solo anno.
4) Calano i medici e calano gli infermieri che nel 2015 sono risultati 266.363 contro i 269.151 del 2014, con una diminuzione di 2.788 unità.
5) Aumenta l’età media degli infermieri che si attesta a 47,47 anni e poco importa, in questo scenario catastrofico, se le retribuzione degli stessi siano aumentate di poco piu’ di 7 euro al mese.
Come confermano i dati , si tratta di evidenze che il Nursing Up , facendosi portavoce delle segnalazione dei propri associati, ribadisce da anni in ogni sede istituzionale:
gli infermieri sono in ginocchio.
Aspettiamo con impazienza di confrontarci con l’ARAN per il prossimo CCNL, perché non si puo’ continuare con strategie “lacrime e sangue”, che si accaniscono contro gli infermieri , una categoria cruciale per il benessere del Paese, come qualcuno sembra, troppo spesso, dimenticare irresponsabilmente .
Nursing Up - Il Sindacato degli infermieri Italiani