Prima stesura del Codice deontologico dell'infermiere, e' stata aperta la consultazione pubblica sull'importante documento che regola la professione.

Prima stesura del Codice deontologico dell'infermiere, e' stata aperta la consultazione pubblica sull'importante documento che regola la professione.
Roma, 06/02/2017

Nursing Up

II Sindacato degli Infermieri Italiani

Via Carlo Conti Rossini, 26 – 00147 Roma

www.nursingup

 

 

 

Roma, 07 /02/2017

 

 

 

A tutti gli associati Nursing Up

 

 

Oggetto: Prima stesura del Codice deontologico dell’infermiere, e’ stata aperta la consultazione pubblica sull’importante documento che “regola” la professione .

 

A partire da ieri,  06/02/2017 , e’ stata aperta la consultazione pubblica sul testo relativo alla  “prima stesura del codice deontologioco dell’infermiere elaborato dalla Federazione nazionale dei collegi IPASVI”.

Il nuovo codice deontologico detterà le regole che dovranno essere rispettate da tutti gli infermieri, contribuendo a perimetrare gli ambiti di funzione del professionista sanitario infermiere .

Rammentiamo che, a mente delle previsioni della Legge n. 42/1999, gli ambiti di funzione dell’infermiere vengono da questo esercitati tenendo in considerazione  :

  • Il Profilo professionale ( DM Sanità n. 739/1994)
  • Il Codice Deontologico
  • I Piani formativi Universitari ( la formazione ricevuta)

E’ fondamentale che la maggior parte degli infermieri italiani, e tra questi gli iscritti al nostro Sindacato Nursing Up, dicano la loro attraverso la partecipazione “tempestiva” alla consultazione pubblica della quale scriviamo .

Per farlo c’è tempo solo fino al 30/04/2017 e fino a quel giorno ciascun infermiere iscritto all’IPASVI potra’ accedere con le proprie credenziali nell’area a cio’ predisposta e, una volta avuto accesso alla consultazione, potrà proporre modifiche, integrazioni e correzioni del testo.

Sotto il profilo tecnico, riportiamo , quale fonte diretta ed istituzionale presente sul sito IPASVI  che la consultazione , è raggiungibile dal portale istituzionale (www.ipasvi.it),  nella specifica sezione "Comunica online con il tuo Collegio".

Per praticità è riportato di seguito il link diretto per la registrazione/accesso: http://albo.ipasvi.it/intranet/.

Per qualsiasi dubbio o domanda sulla procedura sarà necessario rivolgersi direttamente all’IPASVI.

 

Naturalmente quando si aprirà la consultazione anche alle associazioni infermieristiche ( sembra dal 01/03/2017) il Nursing Up, attraverso i suoi organismi preposti, inserirà le modifiche , le correzioni ed i suggerimenti opportuni a questo testo cosi importante per la nostra professione e di ciò vi daremo opportuna informazione.

 

 

Nursing Up

Il Sindacato degli infermieri Italiani