Roma, 30/08/2017
Polizza colpa grave infermieri / diffusione urgente comunicato stampa del 27/07/2017 da parte di IVASS (ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI) sulla compagnia ARISCOM .
Gentili dirigenti sindacali ed associati,
come è noto Nursing Up impegna gran parte delle proprie risorse per garantire, GRATIS ai propri associati una serie importante di servizi a loro destinati e tra questi vi e’ anche una tra le migliori tutele assicurative per la responsabilità "colpa grave".
Ciò è ancor più vero dopo la recente "Legge Gelli", che ha stabilito l'obbligatorietà di tale copertura assicurativa per tutti i professionisti dipendenti delle strutture pubbliche italiane.
In tale contesto la scelta del partner assicurativo , cioè la compagnia nelle mani della quale affidare il delicato rischio che pesa sulle spalle dei nostri associati è stata per noi uno degli elementi cruciali ed alla fine abbiamo deciso di affidarci a Reale Mutua Assicurazioni, uno dei principali e tra i piu’ solidi e più storici gruppi assicurativi Italiani.
Ciò, evidentemente comporta che i costi finali di ogni polizza siano diversi da quelli praticati da altre compagnie , talvolta anche molto più alti ma Nursing Up, decidendo di pagare il premio assicurativo per ogni proprio professionista iscritto
( ed avente titolo), ha ritenuto questo necessario .
Lo ha fatto in particolare per evitare ai propri associati problematiche ben più gravi, sempre in agguato quando si parla degli importanti e delicati rischi ( colpa grave in campo sanitario ) che le stesse dovrebbero tenere a proprio carico.
A distanza di decenni ormai, da quando Nursing Up ha iniziato ad assumere a proprio carico le coperture assicurative dei propri iscritti, alcuni altri sindacati del comparto della sanità ed anche Promesa (che si rivolge a tutti gli infermieri Italiani in quanto iscritti all’IPASVI) , hanno deciso di proporre, gratis o meno, polizze assicurative ai propri associati.
Il giorno 27.07.2017 l'IVASS , cioè il soggetto che , per legge, si occupa della vigilanza sulle assicurazioni, ha pubblicato il comunicato stampa che potete visionare cliccando il link riportato sotto la presente, con richiesta darne la massima diffusione.
Giriamo senza indugio tale citato comunicato, perchè dallo stesso emerge che una delle compagnie impegnate nella copertura assicurativa agli infermieri ossia la ARISCOM ( CHE SEMBRA ASSICURARE ANCHE IL RISCHIO AGLI ISCRITTI AD UNO DEGLI ALTRI SINDACATI INFERMIERISTICI OPERANTI NELLA SANITA’ NONCHE’ IL RISCHIO DEGLI ISCRITTI PROMESA) e’ stata sottoposta dal Ministro dello Sviluppo Economico su proposta dell’IVASS stesso, ad AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA per, citiamo, “GRAVI IRREGOLARITA’ E GRAVI PERDITE PATRIMONIALI A FRONTE DELLE QUALI GLI INTERVENTI FINANZIARI ADOTTATI E PROSPETTATI E LE INIZIATIVE CORRETTIVE ASSUNTE DAGLI ORGANI DELL’IMPRESA SONO RISULTATI INADEGUATI A CONSENTIRE I REQUISITI DI SOLVIBILITA’.”
L’Ivass chiede agli organi di informazione di dare il massimo risalto a questo comunicato nell’interesse degli utenti ed il Nursing Up, che ci tiene alla tranquillità dei colleghi, desidera favorire tale diffusione di informazioni .
Si invitano pertanto tutti i dirigenti sindacali e gli attivisti a dare la massima diffusione al comunicato di cui al link sottostante, evitando attentamente di intervenire sui contenuti dello stesso, in quanto tale documento risulta di per se esaustivo e legittimo , sia in tema di contenuti che per l'autorità dalla quale promana .
Lunga vita al Nursing Up
Nursing Up
Il Sindacato degli Infermieri italiani